La seconda giornata della Finale dei Cds cadetti/e come la prima, conclusasi con il 3° e l’11° posto (provvisorio!) nella graduatoria rispettivamente per le cadette ed i cadetti, è stata una giornata densa di eventi. La pista del Guidobaldi come nella giornata precedente ha ospitato anche il Campionato Regionale Individuale Junior e Promesse aperto anche ad Allievi, Senior e Master. Il meteo clemente ha regalato una bellissima giornata soleggiata ma leggermente ventosa che tuttavia ha permesso ai giovani atleti biancocelesti di scendere in pista con la giusta tenacia e grinta.
Gli aquilotti, pronti ad attaccare la graduatoria, con l’obiettivo unico di scalare la classifica finale, nell’asta femminile hanno schierato Elena Pierelli. Con la misura di 2.60 m la cadetta ha totalizzato un ampio personale, nella gara precedente si era infatti fermata a 2.20 m. In pedana con lei anche Viola Valeau. Gara un po’ meno fortunata per lei che si è fermata alla misura di 1.80 m, farà senz’altro meglio in futuro! Al maschile è Simone Bonanni il portacolori della squadra. Il cadetto classe 2001 con la misura di 2,20 m ha confermato il precedente personale.
Per la categoria Junior/Promesse, Claudia De Cenzo (3,10), Sofia Teloni (2,70), Margherita Vincenzo (2,50) e Vittoria Bruno (2,30) hanno gareggiato nel campionato regionale individuale. In pedana con la fortissima Roberta Bruni (G.S Forestale) hanno onorato i colori della squadra. Nel salto triplo Franca de Oliveira Dieg in una bella gara di livello ha raggiunto la misura di 10,80 m. Un piccolo personale per lui, visto che vantava una misura di 10,76 m, ma che può essere ampiamente migliorato. Al femminile, Chiara Rossi dopo un’interessante progressione, all’ultimo salto centra la misura di 9,54 m, peccato per la compagna di squadra, Eva Morelli che con 4 nulli non è riuscita ad entrare in gara.
Nel salto in lungo è trionfo dell’allievo Marco Cicchetti. Con un salto da 6,46 m ha sbaragliato la concorrenza Junior/Promesse presente in pedana.
I giovani biancocelesti non sono stati da meno neanche nei lanci. Nel martello il cadetto Simone Bonanni è giunto quarto con un lancio da 25,44 m. Avrebbe anche potuto pensare alla terza posizione peccato che dopo il primo lancio non sia più riuscito a migliorarsi. Al femminile portacolori della squadra sono state Gaia Giannino e Lippiello Fabiola. In pedana di lancio le due cadette sono riuscite a lanciare l’attrezzo rispettivamente a 30,59 m e 20,02 m. In una gara dall’elevato contenuto tecnico le due ragazze lasciano ben sperare per il futuro!
Nel giavellotto cadette Irene Collacchioni ha fatto un lancio da 16,25 m seguita dalla compagna di squadra Beatrice Cifri con 10,73 m. Al maschile Massimo Guarino con 31,17 ha centrato il suo miglior lancio al primo tentativo riscrivendo il suo pensale di ben 10 centimetri!
Nello sprint, assenza alla partenza dei 100 hs di Andrea Verginelli, mentre al femminile Beatrice Cifri supera le barriere in 17.46 portando a casa il personale. Nel giro di pista con gli ostacoli la junior Fabiola Calidori con 1:15.39 guadagna la terza posizione. Al maschile Roman Mengoni, nella medesima categoria ma con le barriere a 91 cm ha corso in 1:05.95.
Insoddisfatto l’allievo Davide Scagnoli, che dopo aver corso anche lui il giro di pista, ma con le barriere ad 84 cm conclude in 1:00.06, ci dice :“avrei potuto fare meglio!”.
Nei 200 m per il campionato regionale individuale è Morgana Evangelisti a schierarsi dietro i blocchi di partenza correndo in 27.25, mentre Simone Ianzini, allievo classe 1999 ha corso in 24.56.
Ma è sui 300 piani cadette che giunge la grandissima rivelazione. Dice che non se lo aspettava neanche lei, la giovanissima Ginevra Ricci, classe 2002, ha tagliato il traguardo in 41.82. Un talento da non perdere di vista! Al maschile Giovanni Ricciuti e Lorenzo Petroni hanno corso rispettivamente in 40.91 e 41.64.
Nel mezzofondo bravo Filippo Cattabriga che guadagnando la seconda posizione ha concluso il suo 2000 in 6:05.90 seguito dal compagno di squadra Francesco Gazzina, (6:16.26). Al femminile complimenti ad Eleonora Borzi che ha chiuso in terza posizione con 7:11.92, con lei anche Virginia Cicchetti quinta con 7:18.61. Nel 1200 siepi grande prestazione di Giorgia Forestiero, che con 4:16.52 è arrivata seconda portando preziosi punti alla squadra femminile.
Staffette: 4×100
Cadetti: Ricciuti Giovanni – Guarino Massimo – Franca De Oliveira Dieg – Petroni Lorenzo (49.84), giunti secondi in batteria nella classifica finale sono decimi.
Cadette: Valeau Viola – Rossi Chiara – Mastroianni Camilla – Ricci Ginevra (52.39), quinte in batteria ed ottave nella classifica finale.
Columba Martina – Morelli Eva – Pierelli Elena – Binucci Sara (55.21), quarte in batteria e tredicesime nella classifica finale.
Alla conclusione della due giorni di gare, nella classifica finale del Cds cadetti/e la squadra femminile ha mantenuto la sua terza posizione, mentre la squadra maschile è riuscita a risalire al 9° posto. Bilancio positivo quindi, gli aquilotti della S.s Lazio Atetica Leggera sono stati davvero bravi. Brave le ragazze, che grintose e determinate hanno saputo difendere la loro posizione e ancor più bravi i ragazzi che hanno risalito la classifica dimostrando che sono una squadra in ascesa e che sta maturando.